Contattaci

Name
0/100
Email
0/100
Cellulare
0/16
Company Name
0/200
Messaggio
0/1000

Notizie

Pagina Iniziale >  Notizie

Come calcolare il wattaggio necessario per un alimentatore da desktop

Time: 2025-03-20

L'unità di alimentazione (PSU) è uno dei componenti più importanti che devi scegliere quando costruisci o aggiorni un computer desktop. La PSU preleva corrente AC dalla presa e la converte in corrente CC per far funzionare i componenti del tuo computer. Questa guida ti accompagna attraverso tutte le informazioni necessarie sulla potenza in watt dell'alimentatore, in modo da poter prendere le decisioni migliori possibili quando acquisti un nuovo alimentatore. Guida Pratica: Calcolatore di Watt per Alimentatore da Desktop

 

Watts - Guida alla Selezione del Consumo della PSU Code Red La Criticità Affascinante

 

La classificazione in watt della PSU ti dice esattamente quanto potere è ufficialmente assegnato per essere inviato alle tue componenti del computer. Quindi, se utilizzi un'unità di alimentazione insufficiente, renderà il tuo sistema instabile, causando crash e, in alcuni casi, il fallimento del hardware. D'altra parte, scegliere un'unità di alimentazione con troppi watt la renderà inefficiente dal punto di vista energetico e molto più costosa di quanto necessario. Quindi il punto chiave [lì] è avere il giusto equilibrio.

 

Fase 1: Elenca i Tuoi Ingredienti

 

Elenca ogni componente del tuo desktop E conosci i watt richiesti. Questi includono tipicamente:

 

CPU (Unità Centrale di Elaborazione)

 

Parliamo di tutto ciò che riguarda la GPU (unità di elaborazione grafica)

 

Madrepora

 

RAM (Memoria a Accesso Casuale)

 

Dischi di Archiviazione (HDD, SSD)

 

Raffreddamento (Ventilatori, Raffreddamento Liquido)

 

Altri (dispositivi USB, Lettori Ottici, ecc.)

 

Significa che tutti questi componenti devono ricevere una soglia di wattaggio dall'alimentatore per funzionare, quindi devi prestare attenzione a quanto equipaggiamento stai inserendo in totale quando misuri i watt qui.

 

Ottieni il consumo di energia per componente

 

Una volta che ogni componente è stabilito, ora è il momento di controllare il consumo di energia di questi componenti. Ecco dove puoi scoprirlo:

 

CPU e GPU: In genere puoi trovare il consumo di energia della tua CPU e GPU (unità di elaborazione grafica) sul sito del produttore o nelle specifiche del prodotto. Potresti aver già intuito che queste sono le componenti più energetiche del tuo sistema.

 

Scheda madre: il consumo di energia della scheda madre è complessivamente molto basso, ma devi comunque tenerne conto. Ancora una volta, consulta le specifiche del produttore per i dettagli.

 

RAM: Poiché i moduli RAM non hanno un alto consumo di energia, ma devi comunque tenerne conto.

 

Il consumo di energia varia tra HDD e SSD. Gli SSD consumano generalmente meno energia rispetto agli HDD.

 

Ventilatori e Raffreddatori a Liquido: I ventilatori e i raffreddatori a liquido possono avere requisiti di alimentazione diversi. Controlla le specifiche per ciascun componente.

 

Dispositivi: Periferiche come dispositivi USB, lettori ottici e altri dispositivi si accendono anche. Assicurati di tenerli in considerazione.

 

L'ultimo passo è quello di aggregare il consumo di energia

 

Ora che sai quanto potenza serve per ciascun componente, è tempo di combinarli tutti e calcolare il totale di wattaggio che il tuo sistema consuma. Ecco un esempio:

 

CPU: 95W

 

GPU: 250W

 

Scheda madre: 50W

 

RAM: 10W

 

SSD: 5W

 

HDD: 10W

 

Sistema di raffreddamento: 20W

 

Periferiche: 10W

 

Accensione: 95 + 250 + 50 + 10 + 5 + 10 + 20 + 10 = 440W

 

In questo caso 440W di potenza del sistema.

 

Passo 4: Aggiungi un margine di sicurezza

 

consumo di energia di 305W di tutti i dispositivi -> 60W + 60W + 40W + 80W + 15W + 10W + 40W È consuetudine aggiungere il 20-30% al consumo totale per i calcoli della potenza totale. Usando l'esempio precedente:

 

Cushion (20% di 440W) = 440 * 0,20 = 88W

 

Watt Totali Necessari: 440 + 88 = 528W

 

Questo significa che in questo caso è necessario un alimentatore da niente meno di 528W.

 

Passo 5: Scegli il giusto PSU

 

Ora che sai quanti watt desideri, è tempo di scegliere un PDU. Alcune cose da tenere presenti:

 

Wattaggio — Assicurati che il PDU scelto abbia il wattaggio che hai determinato. Per questo motivo, prendere un PDU con un po' di margine in termini di wattaggio non è una cattiva idea per motivi di stabilità e future proofing.

 

Gold: I PDU calcolati con certificazioni 80 Plus bronzo, bronzo, oro, platino o titanio sono più efficienti, quindi meno energia viene sprecata come calore, il che influenzerà anche il tuo conto della luce.

 

Modularità: I PDU modulari ti permettono di utilizzare solo i cavi necessari, migliorando la circolazione d'aria e semplificando la gestione dei cavi.

 

Marca e Garanzia: Scegli una marca affidabile con buone opzioni di garanzia. Questi PDU rimarranno nel sistema a lungo termine e tendono a funzionare senza troppe complicazioni.

 

Se provieni dai calcolatori PDU con funzionalità online

 

Quindi, se tutta questa idea di calcolare i watt a mano ti fa sentire come se fosse qualcosa di un po' troppo difficile da fare, allora ci sono molti calcolatori PSU online che puoi utilizzare per determinare ciò di cui hai bisogno. Ci sono cose utili come questi calcolatori dove inserisci i tuoi componenti e può fare i calcoli per il consumo di energia. E alcuni calcolatori PSU comunemente usati includono:

 

OuterVision PSU Calculator

 

Cooler Master PSU Calculator

 

Newegg PSU Calculator

 

Ciò di cui hai bisogno in un alimentatore per desktop. Usando i metodi sopra descritti, puoi ottenere una interpretazione rapida e semplice, ma passiva, di ciò di cui hai bisogno per un alimentatore per desktop.

 

Conclusione

 

Una delle cose più importanti da capire quando si costruisce o si aggiorna un PC è quanto wattaggio sarà necessario per l'alimentatore del desktop. Identificare i componenti, scoprire il loro consumo di energia e aggiungere una margine di potenza può garantire che avrai un sistema fluido e funzionante correttamente per tutta la durata del tuo sistema, scegliendo il PSU giusto. Quindi, sia che tu faccia i calcoli da solo o usi uno dei tanti calcolatori online dove ti ritrovi a girare chiedendo quanti GB di RAM e quante core ha il tuo CPU, approfondire il tuo wattaggio PSU e assicurarti di non risparmiare su potenza sarebbe un'impresa degna di nota per aiutarti a realizzare un computer stabile e affidabile.

 

Quindi non preoccuparti di spendere un po' di soldi in più per una buona PSU con il wattaggio corretto, poiché questo non solo impedirà danni ai tuoi componenti, ma aiuterà anche a migliorare le loro prestazioni e aumentare la durata del tuo Desktop PC. Quindi fai i tuoi calcoli e conosci il tuo potere minimo e quale alimentatore dovresti utilizzare. Il tuo io futuro - e il tuo computer - ti ringrazierà.

Precedente : Guida d'Acquisto per le Fonti di Alimentazione ATX: Caratteristiche Fondamentali da Cercare

Prossimo : Come scegliere il giusto alimentatore ATX per il tuo desktop

Whatsapp Whatsapp Cellulare Cellulare Email Email Wechat Wechat
Wechat
Linkedin  Linkedin
SHENZHEN YIJIAN

Copyright © 2025 Shenzhen Yijian Technology Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.  -  Informativa sulla privacy