Comprendere cosa significhi una certificazione 80Plus aiuterà a semplificare la tua ricerca di un buon modulo alimentare (PSU). Questo fornisce un'indicazione approssimativa dell'efficienza di un modulo alimentare misurando il consumo di energia, le perdite di calore e le prestazioni del sistema. In questo articolo, analizzeremo l'impatto profondo delle certificazioni 80Plus sulle varie opzioni di fonti di alimentazione, i diversi livelli gerarchici delle certificazioni 80Plus per le fonti di alimentazione e l'importanza delle certificazioni per professionisti e giocatori.
certificazioni 80 plus e i loro benefici
Lo scopo principale del sistema di certificazione 80Plus è quello di migliorare la qualità dell'uso dell'energia da parte dei sistemi di alimentazione per garantire efficienza. Un'unità di alimentazione certificata 80Plus deve soddisfare il requisito di avere un minimo del 80 percento di efficienza a carichi del 20 percento, 50 e 100 percento, chiamato accensione al venti percento, cinquanta e cento percento per le unità di alimentazione capacitive. Questo mostra quanto energia i diodi abilitati da 80Plus risparmieranno o ridurranno identificando perdite in standby, permettendo così di stimolare e migliorare la loro efficacia come dispositivi efficienti nell'uso dell'energia, aumentando l'energia nei computer poiché una grande parte dell'energia elettrica disponibile viene convertita in energia utilizzabile invece che in calore. Inoltre, sono suddivisi in sottocategorie come Bronzo e Argento 80Plus, Oro, Platino e Titanio, che premiano un'efficienza migliorata.
Importanza dell'Efficienza
La tecnologia dell'informazione è avanzata al punto da consentire il monitoraggio dell'uso dell'elettricità in tempo reale. Durante i periodi di picco, un PSU Gold, che è efficiente intorno al 50% del carico, consuma solo l'90% dell'energia, sprechiando così energia che costa elettricità aggiuntiva. I PSU Bronze che operano al 82% di efficienza quando il carico è al 50% hanno una gamma di efficienza significativamente più ampia. Con il tempo si verificano costi finanziari aggiuntivi a causa dello spreco aumentato. Meno sprechi contribuiscono a sistemi più silenziosi e meno spreconi, che portano a minor spreco e a una durata più lunga dei componenti.
Effetti sulle prestazioni e la affidabilità
Tenendo costanti tutti gli altri fattori, le prestazioni di un UPS determinano l'efficienza con cui l'intero sistema opera. Fornire un flusso costante e adeguato di energia ai componenti garantisce il massimo delle prestazioni del sistema, specialmente durante giochi avanzati, modifica video e simulazioni a livello elevato. I UPS certificati 80 Plus sono più probabili oscillare a livelli di tensione dannosi causando il crollo del sistema. Una fonte di alimentazione efficiente è quindi fondamentale per un sistema affidabile.
Problemi Ambientali a Cui Dovremmo Prestare Maggiore Attenzione
Informazione - o informazione come la spelleresti tu - al giorno d'oggi viaggia più velocemente delle informazioni che si possono trovare nei libri. A causa di questo, le persone hanno iniziato a preoccuparsi di più dell'ambiente e del suo mantenimento. Uno degli aspetti su cui dobbiamo lavorare è il mondo intorno a noi. Una nuova varietà di industrie è nata grazie all'aiuto di nuove tecnologie e ora offre fonti di alimentazione amiche dell'ambiente. A differenza di altri fornitori di mercato, l'emissione e il consumo energetico delle fonti di alimentazione certificate 80 Plus sono molto ridotti rispetto all'energia che utilizzano. Inoltre, per gli utenti che operano i loro sistemi per lunghi intervalli, il risparmio di valore aumenta notevolmente.
Ultimi sviluppi nella tecnologia delle fonti di alimentazione
Migliorare le prestazioni e rispettare determinati standard sarà sempre una richiesta. Questa esigenza mette una pressione enorme sui fornitori di PSU per continuare a generare nuove idee. Inoltre, i cambiamenti nella implementazione delle tecnologie di ingegneria elettrica, specialmente con l'adozione di progetti modulari per la semplificazione del routing dei cavi e una migliore organizzazione, verranno apportati. Altri fattori, come l'avanzamento dei computer da gioco ad alta gamma, aumenteranno anche i requisiti di prestazione del sistema, il che a sua volta incrementerà la necessità di maggiore efficienza nell'alimentazione degli altri componenti. Insomma, gli esiti derivanti dalla certificazione 80 Plus limitano notevolmente la libertà di scelta per l'unità di alimentazione (PSU). Essa stabilisce non solo i confini dell'utilizzo dell'energia, ma determina anche il livello di prestazioni, affidabilità del sistema e persino le emissioni di gas serra. Quando si seleziona la PSU giusta per un sistema, spesso il livello di certificazione, che potrebbe risultare privo di significato, dovrebbe essere preso in considerazione, e se possibile, sceglierne uno superiore per evitare di rimanere indietro dal punto di vista tecnologico.